Paola Piroso… Ne sa di più!
Joanne Rowling è una scrittrice britannica passata alla storia per aver ideato la saga di Harry Potter. Già da bambina dimostra una fervida immaginazione e, a poco a poco riesce, grazie al piccolo maghetto, a diventare una delle donne più ricche al mondo. Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, nome lunghissimo del poeta romano, divenuto celebre per i suoi sonetti romaneschi, autore dalla penna celere e dallo spiccato senso di osservazione compone versi facilmente riconoscibili. Forse è proprio alla femminilità e all’estro di Joanne e dall’arguzia di Gioacchino che si ispirano gli scritti di Paola Piroso ma sempre passando per le pagine di Gianni Rodari. Giovane donna calabrese che, dopo aver terminato gli studi giuridici, si dedica con tutta se stessa al ruolo di madre e di moglie. Consapevole di poter realizzare qualcosa, si rifugia nella scrittura. Approdo sicuro, compagna di viaggio, mezzo attraverso il quale comunicare con i suoi figli. Pubblica il suo primo libro dal titolo La pipì rossa nel quale, in modo spontaneo, descrive come un medesimo episodio possa essere affrontato in modo differente in base alla propria generazione. Che senso ha? Altro libricino attraverso il quale madre e figlio si confrontano sul senso della vita, tematica filosofica affrontata in modo lineare e intelligente. Oggi Paola è un mediatore familiare, non poteva essere altrimenti, visto che ha dedicato gli ultimi anni della sua vita alla prole. Madre di Giuseppe e Lara ha iniziato a riscoprire il mondo anche attraverso i loro teneri occhi. Proprio in questi giorni è uscito Io ne so di più edito dalla Compagnia Nuove Indye, libello adatto ai bimbi della scuola primaria: si impara giocando a suon di rima per non dimenticare. Le vocali iniziano a danzare, le tabelline spingono a cantare, le doppie a saltellare. Regole a colori che si amalgamo in tanti piccoli disegni tutti da memorizzare e recitare…
Regalo perfetto per le vacanze di Natale!