Piaceri della Capitale: 47 Circus Roof Garden
Tra le parole più diffuse al mondo esiste Roma. Caput mundi, città eterna, tanti i nomi con i quali è apostofrata la Capitale italiana. Squarci unici e indimenticabili, strati archeologici, nobili erme, monumenti equestri che se potessero parlare chissà cosa racconterebbero. Alcuni luoghi racchiudono, ancora, la giusta atmosfera, la possibilità di vedere un panorama mozzafiato reso ancora più affascinante dai colori variegati del tramonto. Siamo al 47 Circus Roof Garden tra il Foro Boario e la leggendaria Bocca della Verità che ha reso celebri Audrey Hepburn nei panni della principessa Anna e un curioso giornalista interpretato da un affascinante Gregory Peck …E’ ora di affacciarsi e di sognare, proprio ora … Momento nel quale i “sogni vanno realizzati”. Stanze a tema che oscillano dall’estro della Pop Art di Andy Warhol fino a giungere ai divi hollywoodiani… Poiché “dives et divinus” ci si può sentire anche per un weekend… Perché non regalare un’emozione? Le suggestioni non hanno prezzo… Riposare tra morbidi cuscini, destarsi con una prima colazione servita in camera, affacciarsi e respirare l’atmosfera romana per poi sorseggiare un cocktail realizzato con ottimi prodotti e godere dei raggi del sole per poi continuare con una cena tutta da gustare, realizzata dallo chef Antonio Gentile. Giovane promessa della cucina italiana di origine campana ma che a Roma ha trovato la giusta dimensione. Allievo del pluristellato Heinz Beck, possiede un talento palpabile. Gli ingredienti con lui si trasformano in colori, schizzi su piatti chiari mai banali che esprimono la stagionalità dei prodotti attraverso immagini edibili che è quasi un peccato infrangere. Il talento di uno chef consiste saper trasmettere messaggi chiari e netti attraverso le proprie portata… E più trascorrono gli anni e più Antonio lo fa. Le paste ripiene sono tessuti di seta che in bocca esplodono regalando piacere, i pesci si colorano di vitalità quasi come se si degustassero guardandoli direttamente da un acquario, la salsa al pomodoro fa tornare indietro nel tempo ridestando il fanciullino che è in noi, i contorni mantengono perfettamente le tinte della natura. I pre dessert si trasformano in mini drink contenuti da un sensuale cioccolato, tutti perfettamente amalgamati. I dolci sono una vera e propria apoteosi. Il Tiramisù “tra passato presente e futuro”? Ha un’identità tridimensionale…
Anima dell’intero paradiso del gusto è lo charming man Luca Nicolotti, personalità istrionica dalle molteplici passioni che spaziano dal modellismo all’arte… La location lascia intravedere la sua creatività, la curiosità che sprigiona in tutto ciò che lo circonda… Il saper essere se stesso senza alcuna maschera proprio come il suo “eden”.