Valerio è Rinomato…
Rinomato San Giovanni, per cui ben conosciuto, stimato è così che Valerio Maiali ha chiamato il suo piccolo gioiellino di via Soana, 30 nei pressi di piazza Tuscolo, metro Re di Roma della Capitale. Un delizioso spazio nel quale poter assaggiare dei burger gourmand con una serie di sfumature tutte di stile italiano.
Valerio aveva aperto il localino poco prima che ci fosse il lockdown che ha bloccato il mondo, le abitudini, gli orari di tutti noi, ma non si è perso d’animo, per cui si è dedicato al delivery come molti del suo settore. Determinato ha continuato a creare e sperimentare per ritornare alla riscossa più carico di prima. Strati di estremo piacimento caratterizzano le sue creazioni. Pane di prima scelta, carne di ottima qualità. Lattuga, pomodori freschi, funghi, cipolla rossa di Tropea, bacon, salse di diverso sapore e colore, melanzane condiscono il carboidrato trasformandolo in torri di estremo godimento che tutti vorrebbero tirare giù.
Un porno food all’italiana ma con un tocco in più… L’amore. Il giovane trentenne è cresciuto in Sabina area passata alla storia per la bellezza delle donne che non lasciò indifferente neanche il primo re di Roma Romolo. Zona nella quale si respira aria pulita e si mangia bene. Olio, castagne, tartufi, pasta fatta a mano sono solo alcune specialità con le quali è stato allevato Valerio. Perché la scelta degli hamburger? Perché sono di apparente semplicità, piacciano a tutti ma pochi sono quelli che rimangono nella memoria, Rinomato è tra questi. Il cibo non è solo nutrimento ma un attimo di relax nel quale vista, olfatto e gusto si uniscono per un istante di sommo appagamento.
Tra i must del localino spiccano le patate farcite all’interno presentate come veri e propri bouquet edibili, quelle classiche, che di classico hanno ben poco, nel senso che il sapore è nettamente superiore, identificabile, acchiappano già il naso stimolando la fantasia e i dolcetti sono una deliziosa chiusura di un pasto che rende l’avventore felice… E di felicità, in questo momento, ne abbiamo tanto bisogno.