Bastianelli al molo… Ritorna agli antichi albori

 

Sul litorale tirrenico a pochi chilometri da Roma sorge l’abitato di Fiumicino che si erge sul sito dell’insediamento Portus Romae. Tante le abitazioni, i pescatori e i locali che lo caratterizzano, assistere a un tramonto o a un’ alba da qui è un privilegio. Tra le location storiche emerge Bastianelli al Molo, ubicato lungo il porto canale. La sua fama ha oltrepassato l’oceano. Durante i decenni precedenti meta ambita di appassionati enogastronomici che desideravano accaparrarsi un tavolo per ammirare il panorama, usufruire di una temperatura mitigata e lasciarsi accarezzare dal sole non lontani dalla Città Eterna. Proprio in questo periodo la gestione è cambiata. Il timoniere è il calabrese Francesco Polito, uomo capace, gestore di diversi locali nel passato. Comunicativo e caloroso proprio come la vera gente della sua regione di origine. I vini bianchi sulla lista sono variegati e provenienti dalle diverse regioni. In cucina il partenopeo Antonio Gentile. Il giovane chef dimostra una dimestichezza non comune con i piatti di pesce. Le cruditè sono irresistibili e i primi piatti deliziosi. Secondi, stuzzichini sono eleganti e raffinati. I dessert variegati e colorati, da una base tradizionale prende spazio la fantasia. Con la bella stagione necessitiamo di un poco di relax. Sorseggiamo un calice e assaggiamo del vero pesce fresco in buona compagnia.