Il giovane Bulzoni compie 90 anni!
In un luogo storico e borghese esattamente a viale Parioli, 36 della Capitale emerge l’enoteca Bulzoni. Chissà quanti i segreti carpiti dagli occhi silenziosi e discreti dei muri di questo spazio sono stati suggellati da avventori protagonisti per circa 90 anni. Emidio, Sergio, Riccardo e Alessandro si sono passati il testimone giungendo alla terza generazione. Si trattava di una bottega conosciuta per la vendita di olio e vino. Oggi è una vetrina di Bacco. Scaffali occupati da bollicine, vini rossi, bianchi che variano da moderni, prodotti secondo tecniche di enologia odierna; come una volta, modelli legati al passato, quando l’intervento umano era poco aggressivo sia in vigna che in cantina; estremi, prodotti da vignaioli artigiani senza l’addizione di sostanze chimiche. Le etichette si possono abbinare a cibi sfiziosi come tapas, pintxos e vassoi di salumi e formaggi. Per i più esigenti la cucina espressa offre pappardelle con le frattaglie, ossobuco e riso al salto, pollo con i peperoni, lasagna con le verdure. Tra gli ingredienti la carne Bottega Liberati, la pasta di Verrigni, i salumi e i formaggi di DOL e le Orme, la pasta fresca di Aldo Manzo. Alcune chicche? Olio e vino Bulzoni, del casale a Torri in Sabina, nell’alto Lazio, della famiglia Bulzoni… Al di là dei sapori e dei profumi… Recarsi in questa un tempo bottega significa immergersi nell’atmosfera romana, assaggiare piatti tipici… Lasciarsi accarezzare da aromi di oli e vini proprio come quelli di una volta…