Poggio le Volpi: Epos, barrique e gusto…
Trascorsi numerosi anni in Italia e all’estero l’istrionico chef tedesco Oliver Glowig dopo essersi spostato con un’affascinate donna di Capri approda a Roma nella suggestiva cornice del ristorante Barrique all’interno della struttura di Poggio Le Volpi. Compagno di viaggio il talentuoso Daniele Corona impegnato nel ruolo di Resident Chef in Epos Wine&Food . Ci troviamo sulle verdi pendici di Monte Porzio Catone a pochi chilometri dalla Capitale. Due le location nelle quali è possibile degustare piatti armonici, stuzzicanti e di qualità. Luogo incantevole. Attorniati da vigne, barrique, paesaggio mozzafiato e calici generati da uve autoctone. Non è possibile non lasciarsi tentare dalle delizie dello chef Andrea Riva Moscara. Tra tutte spicca la Mousse al cioccolato al latte, arachidi salate caramellate e gel alla melagrana. Unica la carte dei vini per entrambi i ristoranti, ad occuparsene il sommelier Luca Boccoli. Protagoniste le etichette di Poggio le Volpi e Masca del Tacco su un prestigioso sfondo di Champagne, Bordeaux e Borgogna.
Non è un sogno che si trasforma in realtà, ma di un’ intuizione, una volontà, un desiderio che si concretizza grazie all’incontro di persone straordinarie: Matteo Antonelli e Andrea Miscoli per il progetto architettonico, Luca De Felice per la realizzazione, Roberto Ortolani per l’acutezza degli aspetti paesaggistici, Armando e Felice Mergè per il desiderio di creare un filo diretto tra produttore e consumatore, la classe e la dolcezza di Rossella Macchia. Da sottolineare la comunicazione e lo stile di MG Logos creatura di Stefano Carboni & C.
Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione.
Via Fontana Candida,3
00078 Monte Porzio Catone (Rm)
info@enotecapoggiolevolpi.it