Mercoledì l’angolo di Lella: Cuduredde innevate

Si sa, nel periodo natalizio fuoriescono ricette regionali. Molti sembrano aver ritrovato le proprie radici solo nel periodo di festa. Lella ha preparato una delizia calabrese che prende il nome in base alla zona in cui si prepara, ma gli ingredienti rimangono gli stessi. Cuduredde, crespelle, cuturielli, tanti i nomignoli unico il sapore…
Da abbinare ad un calice di Moscato di Saracena Hjur’ Masseria Falvo 1727.
Ingredienti per 8 persone:
1 kg farina;
2 cubetti lievito;
acqua q.b.;
cannella in polvere;
olio di semi di girasole per friggere;
zucchero semolato per passarli appena tolti dall’olio.
Procedimento:
Formare una fontana con la farina, sbriciolare i cubetti di lievito all’interno ed aggiungere acqua quanto basta. Impastare energicamente per una ventina di minuti.
Fino a che l’impasto risulterà morbidissimo e caldo tra le mani e mettiamo a lievitare x 1 ora.
Dopo di che ci dovremmo ungere le mani con un po’ di olio o di acqua per iniziare a formare con l’impasto delle ciambelline o delle stelline.
Friggere le ciambelline, lasciandole dorare e poi tuffarle in abbondante zucchero!!!