A chi lo dedico….

libro

Carissimi,

Siamo in direzione di arrivo. Corro, corro spesso per non pensare, ma nella maggior parte delle volte, vorrei fuggire.  Mr. Gullotta, Leo My huge Pumpkin nasce dalla necessità di svegliarmi la mattina per una ragione, per il bisogno di possedere una meta  da poter intravedere da lontano,

per l’esigenza  di rendersi utili nel trasmettere qualcosa agli altri, per l’urgenza di dover essere certi che l’aldilà esista davvero. Ugo Foscolo considerava la poesia eterna ed eternatrice consapevole della frugalità della vita. Sperava che attraverso i suoi scritti sarebbe rimasto immortale. Ovviamente non ho la velleità di somigliargli, ma per fare bene il piccolo bisogna ispirarsi al grande. Mi auspico che chi leggerà il mio libro si identifichi, almeno per un istante, in ciò che ho scritto. Voglio dedicare questo libello ai temerari, agli insicuri, a chi la vita l’ha dovuta mordere per non essere fagocitato da essa stessa, a chi ha perso i propri affetti,  a chi osa, ai buongustai, a chi ha deciso di non restare recluso in un angolo scuro e  agogna di venire alla luce. A chi importa a chi piacerà ciò che facciamo o meno. Piacere a tutti è una mera illusione… Io, infatti, non piaccio a molti.

Tanti i volti noti presenti nel book: Fabrizio Frizzi discreto e creativo, Ricky Tognazzi inquieto e affascinante,

Pier Francesco Pingitore equilibrato e professionale, Angela Melillo bella e adorabile, Nathalie Caldonazzo sensuale e sincera, Cloris Brosca nostalgica e volenterosa,

Pippo Franco credente e serio, Tano Grasso amante della giustizia e buongustaio, Fabio Grossi generoso e magnetico, Giuseppe Tornatore scrupoloso e sensibile

e… Altri non sempre simpatici. Di non tutti ho potuto trascrivere il nome… Mi avrebbero uccisa! Il re? Leo Gullotta.

leo_gullotta_4

Vi aspetto il 24 a piazza Mastai, Palazzo dell’Informazione  ma solo, come ho scritto sul mio profilo personale, vorrei scorgere persone alle quali aprire le finestrelle del mio cuore…

Fate danni, sempre! Ne avrei voluti fare di più… Magari in futuro.