Perché andare dalla Madre?
Madre , nome audace per un locale potrebbe pensare qualcuno, al centro della Capitale: largo Angelicum 1. In realtà non è così. Amore, dedizione sono ciò che ci aspetteremmo da colei che ci ha generato; acqua, aria, nutrimento, calore sono tipici della madre terra. Questo è il motivo per il quale è giusto recarsi in questo luogo almeno per una volta. L’idea nasce da Luca Colapietro e dallo chef Riccardo Di Giacinto. Ecco come Luca descrive la sua creatura: “ Si tratta di una location che sprigiona accoglienza, sprizza divertimento ed offre cibi creati con il cuore. Il menù è di base italiano ma sono presenti contaminazioni spagnole e latinoamericane. Variegata la carta del vini, sebbene il bianco La Pettegola di Banfi sia presente ovunque nello spazio. Le pizze sono assortite e deliziose, tutte a base di lievito madre che ha già 10 anni. La lievitazione è almeno di 48 ore. Tra i dessert emerge la torta della madre di nostra madre, ovvero quella della nonna con lime e meringa. La location esprime la passione per il cibo e l’accoglienza che solo una mamma può offrire”. Affidabilità, stile ed educazione contraddistinguono gli addetti ai lavori. L’area è ampia ed avvolta, nel suo piccolo, dal verde. Deliziose piantine di peperoncino, colorati macinini, moderni sottobicchieri evidenziano la ricerca dei dettagli… Prima di partire per le vacanze rifugiamoci, nuovamente, in un ventre…