Amanti della cucina giapponese? JAPAN RESTAURANT WEEK

Japan Restaurant WeekNel corso dell’Esposizione Universale 2015 il padiglione del Giappone ha suscitato un grande interesse e il pubblico ha particolarmente apprezzato la cucina e la cultura del cibo del Sol Levante. Sulla scia di questo successo – in occasione della celebrazione del centocinquantesimo anniversario delle relazioni tra Italia e Giappone – il Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone (MAFF) ha deciso di organizzare la “Japan Restaurant Week”, una settimana dedicata alla promozione della food culture giapponese in Italia.

Dal 17 al 23 giugno infatti, in sedici ristoranti italiani, di cui cinque a Roma, sei a Milano e cinque a Firenze, gli chef dedicheranno un piatto fuori menu alla cultura gastronomica e ai prodotti del Giappone, in particolare alla carne Wagyu, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico all’arte culinaria giapponese.

Tipica razza di manzo giapponese, il Wagyu produce una carne marmorizzata, dall’alta concentrazione di grassi insaturi, particolarmente gustosa e tenera. L’animale da cui è tratta questa preziosa materia prima, viene allevato in diverse aree del Giappone, ciascuna delle quali attribuisce il proprio nome agli animali e alla carne che produce.

Ciascun ristorante proporrà la propria interpretazione del Wagyu per una degustazione diffusa lungo tutta la penisola. Il MAFF, organizzatore della settimana con la collaborazione dell’Unione Centrale delle Cooperative Agricole del Giappone fornirà il Wagyu a ogni ristorante che dovrà provvedere alla creazione di uno o più piatti a base di manzo. Nel corso della settimana, verrà realizzata una breve intervista a ogni chef e uno scatto fotografico del piatto da loro ideato.

L’evento è anticipato da un importante appuntamento istituzionale che aprirà la “Japan Restaurant Week”. Stasera si svolgerà, infatti, in forma privata il rinfresco presso la residenza dell’Ambasciatore Giapponese in Italia, durante il quale, Luca Fantin – executive chef di “Bulgari Il Ristorante Luca Fantin”-, Kotaro Noda – chef del ristorante di Roma “Bistrot 64”- , Kazuo Takaghi – chef del ristorante tipico di Kyoto “Takaghi”-, Masatoshi Matsuda – chef dell’Ambasciatore del Giappone – realizzeranno dei piatti esclusivi a base di prodotti tipicamente giapponesi, come il wagyu, il riso, il latte di soia, il sakè e la grappa giapponesi. Quest’ultimo appuntamento sarà anche occasione per presentare i ristoranti che aderiscono all’iniziativa. Di seguito la lista:

ROMA

Baccano

Via delle Muratte, 23 – 06.69941166

 

Bistrot 64

Via Guglielmo Calderini, 64 – 06.3235531

 

Plancha

Via Bergamo, 28 – 06.31072361

 

Queen Makeda Grand Pub

Via di San Saba, 11 – 06.5759608

 

Retrobottega

Via della Stelletta, 4 – 06.68136310

 

FIRENZE

 

Cucina Torcicoda

Via Torta, 5 – 05.52654329

 

Gurdulù

Via delle Caldaie, 12 – 05.5282223

 

Konnubio

Corso dei Tintori, 12 – 05.5242327

 

Ora d’Aria

Via dei Georgofili, 11 – 05.52001699

 

Palagio Four Seasons

Borgo Pinti, 99 – 05.526261

 

MILANO

 

10 Corso Como

Corso Como, 10 – 02.29002674

 

Berton

Via Mike Bongiorno, 13 – 02.67075801

 

Essenza

Via Marghera, 34 – 02.4986865

 

Meat Yazawa

Via San Fermo, 1 – 02.36799710

 

Sadler

Via Ascagno Sforza, 77 – 02.58104451

 

Tokuyoshi

Via Calocero, 3 – 02.84254626