Lunedì cucino io: polpette di melanzane e carne
La maggior parte delle persone si augura che ci sia un aldilà e che un giorno si possano riabbracciare i propri cari. Non sappiamo cosa ci sia oltre, ma è giusto preservare il ricordo di chi ci ha lasciati rendendoli così eterni. Le polpette di oggi, in realtà , non le ho preparate io ma, mia zia Giovanna, una maga dei fornelli. Poiché era solita offrirle a mio padre, mi sembrava giusto trascrivere la ricetta. Sono certa che lui ne sarebbe rimasto contento.
Ingredienti per circa 30 polpette:
3 kg di melanzane;
500 g di carne tritata di vitello;
1 spicchio di aglio;
olio evo;
prezzemolo;
300 g di provola;
200 g di pane raffermo;
3 uova;
una manciata di pecorino grattugiato;
una manciata di parmigiano reggiano grattugiato;
sale;
pepe.
Gustare con un calice di Centobricchi Viognier 2012 di Mauro Sebaste

Sbucciare le melanzane, bollirle la sera precedente, lasciarle gocciolare nel colapasta, poi strizzarle bene

Cuocere la carne su una padella antiaderente con prezzemolo, uno spicchio di aglio ed olio. Unire i 2 composti una volta che la carne abbia cambiato colore

Togliere la padella dal fuoco, aspettare che si raffreddi un po’ ed aggiungere parmigiano e pecorino grattugiati