Premio Giacomo Casanova 2015 con Marco Simonit e Bruno Pizzul

Castello di SpessaDopo la letteratura, il cinema, la lirica, il teatro il Premio Giacomo Casanova, giunto alla sua tredicesima edizione, sarà quest’anno un omaggio al Friuli Venezia Giulia e sarà assegnato ad un personaggio che ne ha portato nel mondo l’immagine e i valori.

 

Promosso dall’associazione culturale Amici di Giacomo Casanova, dall’Az. Castello di Spessa e dalla Banca Popolare di Cividale, verrà assegnato il 3 luglio al Castello di Spessa di Capriva del Friuli, che dal 2003 fa da cornice al Premio dedicato a Giacomo Casanova, che vi soggiornò nel 1773, e ne apprezzò grandemente i vini, definendoli di “qualità eccellente”. E proprio con una Magnum Casanova Pinot Nero (prezioso vino che il Castello di Spessa ha dedicato al suo illustre ospite) sarà simbolicamente premiato il vincitore, alla presenza del Gotha dell’enologia e dell’imprenditoria friulana.

 

La serata sarà aperta dal concerto Si colmi il calice di vino eletto, piacevole excursus fra arie da opere e operette sul tema del vino, del cibo e delle donne, con musiche di Mozart, Verdi, Rossini, Donizetti, Strauss eseguite dai solisti dell’Ente Arena di Verona, del Teatro di Firenze e del Verdi di Trieste. Interpreti i soprano Francesca Moretti e Ondina Altran, il tenore Salvatore Moretti, il baritono Nicolò Ceriani accompagnati al pianoforte da Gianni Del Zotto    e al violino da Federica Vacchi.

 

In omaggio al Collio ed ai suoi vini, la serata sarà intervallata da una brillante e piacevole Conversazione enoica: moderata da una delle principali firme del giornalismo enologico italiano Daniele Cernilli, vi prenderanno parte, con il vincitore del Casanova 2015, il giornalista Bruno Pizzul e Marco Simonit fondatore dei Preparatori d’Uva e della Scuola Italiana di Potatura della Vite.

 

Per informazioni – Castello di Spessa

Tel/Fax: + 39 0481.808124 – www.castellodispessa.it – info@castellodispessa.it