Stand Up Pizza 2022: i vincitori e io tra i giurati!

Si conclude con il botto La città della Pizza, evento che si è svolto a Roma nella verde cornice del Parco di Tor di Quinto. Numerosi gli avventori, famiglie felici, coppiette serene, bambini desiderosi di addentare la pizza tanto agognata.
Presenti oltre 60 pizzaioli d’Italia, più di 90 pizze proposte abbinate a birre artigianali o a Champagne beverini. Focus sulla scelta degli ingredienti, tecniche di panificazione, incontri con esperti sotto l’egida protettiva di Emiliano de Venuti.
14 deliziose casette nelle quali degustare la regina dei carboidrati All’ Italiana, alla Romana, alla Napoletana, al Taglio, Fritta e Senza glutine.


Tra gli eventi che promuovono il talento dei pizzaioli emergenti Stand Up Pizza che ha offerto l’opportunità di dimostrare la propria abilità nella creazione di una pizza in diretta con un ingrediente misterioso e con altri prodotti proposti dai partner de La città della Pizza.
A raggiungere il podio è Giovanni Spera, faraone di Casarsa Pizzeria Lucana con un’ irresistibile una creazione guarnita da friarielli, fior di latte, acciughe e peperoni cruschi.
Il secondo posto se lo è aggiudicato Marius Negota Tanese originario della Romania ma ormai in Italia da quando raggiunge i 17 anni.

Tra gli altri partecipanti rammentiamo il pugliese Antonio Cappadocia che ci aspetta a Firenze; un promettente Mauro Conti che lavora in zona Prenestina nella Capitale; un emozionato Mirko Maracci a Viterbo; Michela Carbone che ha imparato a impastare dal padre, di origine napoletana che oggi dimora in Piemonte; sempre capitolino il giovanissimo Shaun Frati; i talentuosi Fabio Mutignani da l’Aquila e Valerio Priori attualmente nel ristorante di Quinto a Roma.
Pizza è una delle parole più note al mondo. Avvicina le persone, unisce i cuori… Giovanni impara a fare la pizza da un albanese, Marius da un calabrese… Perché la pizza unisce la terra e la fa assaggiare in tutti i suoi colori.

