Lunedì cucino io: Cannoli alla nutella
Per chi non mi conoscesse, sono un tipo di persona che dice sempre ciò che pensa nel bene e nel male, ma credetemi non è un pregio, oserei dire un difetto. La maggior… Continua a leggere
Per chi non mi conoscesse, sono un tipo di persona che dice sempre ciò che pensa nel bene e nel male, ma credetemi non è un pregio, oserei dire un difetto. La maggior… Continua a leggere
In tutti i paesi le fiabe rimangono eterne nella memoria di ciascun bambino, il dolce di oggi lo dimostra col suo nome. Anche in questo caso ad eseguirlo è Daniela. Si tratta di… Continua a leggere
La ricetta di Simone di oggi è la coratella. Si tratta di un piatto che si realizza con pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendente… Per cui prendete carta e penna e segnate:… Continua a leggere
La ricetta di questo mercoledì proposta da Anna Maria Palma, risulta facile e succulenta. Un piatto che accontenta i commensali, grandi e piccini. INGREDIENTI: – 1 pollo tagliato in 8 pezzi – 50… Continua a leggere
Continua la mia passione per i liquorini. Il rosmarino a parte essere un arbusto i cui aghi sprigionano un odore gradevole è utilizzato molto in campo alimentare, ornamentale, nella cosmesi. Mi piace crearne… Continua a leggere
Eseguita la ricetta della maionese della scorsa settimana? Se non lo avete fatto peggio per voi… Per oggi in sostituzione della maionese fatta in casa, potete acquistarla, solo per oggi, ma il sapore… Continua a leggere
Continua la tradizione romana di Simone con le ricette romane e soprattutto del ricordo. Ingredienti per 4 persone: 500 g di pajata; 300 g di pomodori pelati; sedano; carota; cipolla; pecorino; vino bianco;… Continua a leggere
La ricetta della scuola di cucina Tu Chef di oggi è una deliziosa mimosa alle fragole. Non preoccupatevi, dal fruttivendolo si trovano ad ogni stagione, i bimbi ne vanno matti ed il colore… Continua a leggere
La maggior parte delle persone si augura che ci sia un aldilà e che un giorno si possano riabbracciare i propri cari. Non sappiamo cosa ci sia oltre, ma è giusto preservare il… Continua a leggere
Controversa l’origine e la nazionalità della maionese. E’ certo che il suo sapore ed il colore di diverse sfumature di giallo, cambi in base agli ingredienti che la compongono. Differenti le mie sperimentazioni… Continua a leggere