Giovedì cucina Simone: Caesar salad
Se siete amanti della Caesar salad, oggi è il vostro giorno fortunato. Anche per chi non lo fosse, si tratterebbe di un buon incipit. Questa è una ricetta alla quale Simone è particolarmente… Continua a leggere
Se siete amanti della Caesar salad, oggi è il vostro giorno fortunato. Anche per chi non lo fosse, si tratterebbe di un buon incipit. Questa è una ricetta alla quale Simone è particolarmente… Continua a leggere
Avrei voluto preparare la marmellata completamente con i peperoni verdi, come nel passato, ma non è stato possibile reperirli. Quando si tratta di peperoncino, tutti pensano al colore rosso, a me piace cambiare.… Continua a leggere
Siamo alla seconda ricetta di Simone, sempre legato alla tradizione romana e specialmente alla nonna alla quale si ispira. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane casareccio; 4 pomodori maturi; 2 carotine;… Continua a leggere
Allo zenzero, pianta orientale, sono attribuiti diversi benefici per il corpo tra i quali l’aiuto a regolare l’intestino, calmare il mal di gola, alcune proprietà anti-infiammatorie, sarebbe il caso di assaggiarne un po’.… Continua a leggere
Oggi la prima ricetta di Simone Mugnaini. Una pasta fresca e saporita proprio per questo periodo. Prendete carta e penna e dirigetevi ai fornelli: 500 g di farfalle 400 g di pomodori datterini… Continua a leggere
Finalmente il mio primo dolce! Very Easy… La combinazione per niente diffusa. Spero abbiate preso appunti lo scorso lunedì sul delizioso liquorino, oggi vediamo come usarlo: Per un recipiente di 20 x 22… Continua a leggere
Quando ho aperto il blog l’intenzione era di richiamare l’attenzione certamente su cibi, vini, ricette personali che ritenessi degne di essere menzionate e divulgate, ma lo stesso sentimento valeva per le persone. Volevo… Continua a leggere
Carissimi, In realtà, vista la data, avrei dovuto postare una golosa torta di compleanno, ma è giusto così, un dessert sarà trasmesso il prossimo lunedì visto che utilizzerò il liquorino delizioso di oggi… Continua a leggere
Carissimi amici, Da diverso tempo ho intenzione di inserire nel blog una ricetta a settimana, altrimenti sarebbe facile giudicare l’operato altrui senza possedere gli strumenti per farlo. Aldilà della ricettina che sto per… Continua a leggere
Negli ultimi anni gli italiani hanno, fortunatamente, concesso maggiore attenzione alla qualità dell’alimentazione seguendo i consigli dei nutrizionisti e capendo, soprattutto, l’importanza dell’olio. E’ giusto sostare dinnanzi gli espositori delle bottiglie del prezioso… Continua a leggere