Aldo Rainoldi e le sue bottiglie…
Tra le cantine che più mi hanno colpito non solo nelle bottiglie ma anche per chi le crea e le rappresenta primeggia Rainoldi. Ci troviamo nella Valtellina, Chiuro (SO), via Stelvio 128. E’… Continua a leggere
Tra le cantine che più mi hanno colpito non solo nelle bottiglie ma anche per chi le crea e le rappresenta primeggia Rainoldi. Ci troviamo nella Valtellina, Chiuro (SO), via Stelvio 128. E’… Continua a leggere
Mentre per anni la Puglia è stata utilizzata come esportatrice di vini da taglio, oggi è il tempo della riscossa. La regione, tra le più visitate durante l’estate, ha spiccato il volo come… Continua a leggere
Tra i vitigni storici del Belpaese è presente il Grignolino, originario delle colline del Monferrato ma presente, un tempo, anche in Lombardia e Veneto. Amato dal re Umberto e sorseggiato dalla famiglia Savoia.… Continua a leggere
A Grazzano Badoglio, zona Monferrato, si erge una settecentesca residenza padronale immersa nei vigneti. Si tratta della Tenuta Santa Caterina. Il luogo è avvolto da fantasia e leggenda. Si parla di unicorni, creature… Continua a leggere
A poche ore dalla conclusione del Vinoforum 2015, si tende a tirare le somme nel contare il numero degli avventori, nel ricordare quale chef abbia più colpito, quale calice abbia maggiormente carpito i… Continua a leggere