Buon weekend!
Carissimi, Mi auguro che la settimana sia trascorsa bene, la mia è stata burrascosa proprio come il temporale di ieri. HELP! La prossima settimana troverete una ricetta in più del solito ed un’intervista… Continua a leggere
Carissimi, Mi auguro che la settimana sia trascorsa bene, la mia è stata burrascosa proprio come il temporale di ieri. HELP! La prossima settimana troverete una ricetta in più del solito ed un’intervista… Continua a leggere
Week end di festa a Paluzza, l’8 e 9 agosto, per un singolare palio, che si rifà ad antichi mestieri contadini della Carnia: torna per la 31° volta il Palio das cjarogiules, un… Continua a leggere
Se siete amanti della Caesar salad, oggi è il vostro giorno fortunato. Anche per chi non lo fosse, si tratterebbe di un buon incipit. Questa è una ricetta alla quale Simone è particolarmente… Continua a leggere
Stupire, meravigliare, divertire. Decine e decine di artisti di strada e di circo, acrobati, giocolieri, musicisti e gruppi etnici provenienti da più parti del mondo daranno vita dal 6 al 9 agosto “Lonato… Continua a leggere
Centinaia di degustazioni in tutta Italia, musica, spettacoli, osservazione delle stelle e altro ancora. La più importante manifestazione enoturistica dell’estate accende i riflettori sui paesaggi, le piazze, la qualità e l’accoglienza. In oltre… Continua a leggere
Avrei voluto preparare la marmellata completamente con i peperoni verdi, come nel passato, ma non è stato possibile reperirli. Quando si tratta di peperoncino, tutti pensano al colore rosso, a me piace cambiare.… Continua a leggere
Carissimi, Siamo giunti al primo giorno di agosto, con un caldo già alle prime ore del mattino. Tante le ricette che vi aspettano, qualche evento e tra un paio di settimane dei liquorini… Continua a leggere
Se è vero che siamo la somma di quello che siamo stati, di quello che siamo e delle scelte che faremo, sicuramente questo spettacolo ci mostrerà ciò che ha reso Teresa Mannino, Teresa… Continua a leggere
Siamo alla seconda ricetta di Simone, sempre legato alla tradizione romana e specialmente alla nonna alla quale si ispira. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di pane casareccio; 4 pomodori maturi; 2 carotine;… Continua a leggere
“Si parla più di enologi che di agronomi”, è proprio l’agronomo della Tenuta San Guido a ricordarcelo. Nell’antichità questa figura aveva un maggiore valore perché lo possedeva anche l’agricoltura. E’ così che emergono… Continua a leggere