Archivio Mensile: giugno, 2024

Vinoforum 2024

di

Si chiude con grande successo la 21esima edizione di Vinòforum, la prima al Circo Massimo di Roma. Sette serate che hanno coinvolto 80.000 wine&food lovers di cui oltre 19.000 operatori del settore, per… Continua a leggere

PoderNuovo a Palazzone e l’arte dei suoi nettari

di

Nella mitologia greca Epiro è figlia di Agave ed Echione, nipote di Cadmo, fondatore della città di Tebe e Armonia, generata da Ares e Afrodite, simbolo di romanticismo e concordia. Da lei prenderebbe… Continua a leggere

Carpineti Experience: “Si incontra Dioniso”.

di

Con il termine latino “limes” gli antichi Romani intendevano una strada, la delimitazione di un confine tra due campi. Con il trascorrere del tempo la parola assume un differente significato tra i quali… Continua a leggere

Il Gambero Rosso presenta la guida 2025 del sushi nella Capitale

di

Sushi: combinazione perfetta tra le parole “su” (aceto) e “meshi” (riso), arte antica che ha conquistato i palati di tutto il mondo e che torna a essere celebrata da Gambero Rosso nella nuova… Continua a leggere

Frescobaldi & Big Friends Rome

di

Toscana è uno delle parole più conosciute al mondo, uno dei luoghi più agognati sul quale si adora fantasticare per la sinuosità delle colline, il verdeggiare della natura, il buon cibo e per… Continua a leggere

ROMA, 340 SFUMATURE DI DOLCE

di

Una guida dedicata alla Roma più dolce. Per scoprire, nella miriade di strade, vie e viuzze della capitale, le soste più golose. Tra bar, pasticcerie, gelaterie, cioccolaterie e forni dove fare la colazione. In… Continua a leggere

Il futuro roseo di Podere Vito Cardinali

di

Sebbene le Marche producano interessanti nettari la storia vitivinicola regionale è relativamente recente. Informazioni attendibili risalgono al X – IX sec.a.C. grazie alla civiltà picena che deve aver avuto scambi con popoli provenienti… Continua a leggere