Claudio Villella e il sapore dei suoi piatti😋

 

Calabria regione difficile, considerata di passaggio, accarezzata da due mari, nell’antichità meta ambita da diverse popolazioni. Col trascorrere del tempo non appare destarsi da un torpore imposto politicamente. Clima invidiabile che passa da temperato nelle coste a continentale nelle aree più interne. Biodiversità è la parola più adatta alla punta dello Stivale sempre maltrattata. Terra di emigranti, restare a vivere è una scelta non sempre facile. La comunicazione non fa, molto spesso, parte dei calabresi e questo è il più grosso errore. Tanti i prodotti di qualità presenti al di là del celebre peperoncino che l’ha resa celebre in tutto il mondo. Melanzane, cipolle, stocco, tonno la lista sarebbe lunghissima, per non soffermarsi sulla presenza di disparati vitigni. Tra i temerari rimasti nella regione del vino il talentuoso chef Claudio Villella, attualmente faraone del ristorante L’Olimpo a Catanzaro Lido. Dopo alcuni anni vissuti fuori, in modo particolare in Piemonte, torna alle sue origini creando una sua identità, utilizza gli ingredienti di stagione, spazia con la fantasia e porta sul piatto tutta la sua personalità. Combinazioni interessanti, consistenze diverse, colori sono i protagonisti di pietanze generose di sapore che lasciano gli avventori piacevolmente soddisfatti…

Esperienza che crea dipendenza.